Workshop

Workshop di due giorni, indirizzato ad appassionati, musicisti e non, interessati allo studio dello strumento. Non sono richieste conoscenze precedenti ma una buona dose di passione e motivazione sicuramente sarà d'aiuto. Il workshop, rivolto a chiunque voglia muovere i primi passi su una ghironda, o semplicemente ne sia incuriosito, permette di entrare in contatto con lo strumento, conoscerne le parti principali, svolgere la manutenzione ordinaria e finalmente suonare le prime note. Non è necessario disporre di uno strumento proprio, su richiesta possono essere fornite tutte le Ghironde necessarie. introduzione teorica Origine e storia della Ghironda. Caratteristiche di liuteria della Ghironda. introduzione dello strumento Accordatura intonazione (saltarelli). Preparazione della ruota (cotone, colofonia). Pratica sullo strumento  Esercizi mano sinistra (scala maggiore e minore). Esercizi mano destra per la ritmica (colpo di uno). Esercizio mano sinistra con apprendimento del primo brano musicale. Esercizio mano destra per la ritmica, divisione della ruota in due parti eguali (colpo di due). Ripresa del brano con applicazione del colpo di uno e di due. Studio del colpo di 3 irregolare con brani di maggiore e minore. Studio ed appliczione del colpo di quattro  su due brani musicali. Studio ed applicazione del colpo di tre regolare su  due brani musicali. Repertorio di riferimento Rinascimentale, Barocco e Folk Accordatura dello strumento Do/Sol